
Le 3 leve fiscali per ottimizzare il risultato 2025
Il quarto trimestre (Q4) non è semplicemente la fase finale dell’esercizio contabile; è il momento cruciale in cui la pianificazione fiscale si traduce in azioni

Il quarto trimestre (Q4) non è semplicemente la fase finale dell’esercizio contabile; è il momento cruciale in cui la pianificazione fiscale si traduce in azioni

Il panorama dell’M&A italiano per le PMI sta vivendo una trasformazione grazie all’emergere di nuovi modelli di finanza innovativa, come i Search Fund. Queste strutture

Nel panorama imprenditoriale italiano, composto per oltre il 95% da micro e piccole imprese, la continuità aziendale è oggi una delle principali sfide. Con un’alta

Quando un’operazione straordinaria di acquisizione giunge al closing, il lavoro non finisce, anzi: inizia una fase altrettanto cruciale per il successo del progetto e l’attenzione

Le semplificazioni dei report e delle rendicontazioni ESG introdotte dall’Omnibus Simplification Package sono un’occasione da cogliere, non un alibi per fermarsi L’Unione Europea ha recentemente

Nel mondo del Growth Equity, individuare aziende con un alto potenziale di crescita è essenziale per massimizzare il rendimento sugli investimenti. Oltre alla crescita attuale,

La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) segna un’importante svolta nella regolamentazione della sostenibilità aziendale, introducendo un approccio sistematico alla gestione degli impatti sui diritti

Nel mondo delle operazioni di Mergers & Acquisitions (M&A), il Deal Origination rappresenta una fase cruciale che pone le basi per il successo di qualsiasi

Un’acquisizione o una fusione aziendale non si conclude con la firma del contratto. La firma rappresenta solo l’inizio di un percorso ben più complesso e

La mediazione è un istituto giuridico fondamentale nel nostro ordinamento per la risoluzione delle controversie civili e commerciali su diritti disponibili. Introdotta con la legge

Il quarto trimestre (Q4) non è semplicemente la fase finale dell’esercizio contabile; è il momento cruciale in cui la pianificazione fiscale si traduce in azioni

Il panorama dell’M&A italiano per le PMI sta vivendo una trasformazione grazie all’emergere di nuovi modelli di finanza innovativa, come i Search Fund. Queste strutture

Nel panorama imprenditoriale italiano, composto per oltre il 95% da micro e piccole imprese, la continuità aziendale è oggi una delle principali sfide. Con un’alta

Quando un’operazione straordinaria di acquisizione giunge al closing, il lavoro non finisce, anzi: inizia una fase altrettanto cruciale per il successo del progetto e l’attenzione

Le semplificazioni dei report e delle rendicontazioni ESG introdotte dall’Omnibus Simplification Package sono un’occasione da cogliere, non un alibi per fermarsi L’Unione Europea ha recentemente

Nel mondo del Growth Equity, individuare aziende con un alto potenziale di crescita è essenziale per massimizzare il rendimento sugli investimenti. Oltre alla crescita attuale,

La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) segna un’importante svolta nella regolamentazione della sostenibilità aziendale, introducendo un approccio sistematico alla gestione degli impatti sui diritti

Nel mondo delle operazioni di Mergers & Acquisitions (M&A), il Deal Origination rappresenta una fase cruciale che pone le basi per il successo di qualsiasi

Un’acquisizione o una fusione aziendale non si conclude con la firma del contratto. La firma rappresenta solo l’inizio di un percorso ben più complesso e

La mediazione è un istituto giuridico fondamentale nel nostro ordinamento per la risoluzione delle controversie civili e commerciali su diritti disponibili. Introdotta con la legge