- CAUSE OSTATIVE
- REQUISITI ACCESSO
- INPS
- Esclusione già dal 2020 se nel 2019 il contribuente ha superato anche il nuovo limite stabilito a 30.000€ di reddito da lavoro dipendente o assimilati di importo lordo (era stata eliminata dalla legge di bilancio 19).
- Compensi non superiori ai 65.000€ annuali già nel 2019 + spese per il personale e lavoro accessorio non superiori a 20.000€ (era 5k)
Tali modifiche però Non “impongono alcun adempimento immediato” ma “impongono esclusivamente una verifica dell’eventuale superamento di dette soglie”.
_ l’eventuale fuoriuscita dal regime forfettario comporterà x il contribuente l’adozione del regime ordinario_
- Gli imprenditori individuali che applicano ai fini fiscali il regime forfettario possono beneficiare di una riduzione del 35% della contribuzione ordinaria per la gestione artigiani e commercianti INPS.
- non per i professionisti iscritti alla gestione separata INPS o alle casse professionali private.
- È Opzionale e va fatta domanda da inviare all’ Inps entro il 28/02/2020 (modello all’interno del cassetto previdenziale sul sito dell’Inps*).
- Per chi avesse già aderito all’agevolazione nel 2019, si applica automaticamente nell’anno in corso, sempre che permangano i requisiti.
- Per le attività di nuova costituzione, va presentata richiesta espressa (*)